Distrattico

Questo bel serpentello può vivere sia in acqua sia sulla terra. Da piccolo ha il musetto allungato ma poi si accorcia. Perché? Semplice: perché va a sbattere da tutte le parti continuamente!

Infatti non guarda dove va, sta sempre con la testa per aria a inseguire tutti gli stimoli possibili e immaginabili. Non sorprende di certo se ogni tanto dà una testata in qualche tronco o muro o altro animale.

Così facendo si espone ai predatori, e sono moltissimi i distrattici morti mangiati.

Però il distrattico è tanto simpatico! Fa festa a chiunque, è curioso di tutto, chiacchiera tanto e anche se qualche volta sembra sgarbato perché ha l’aria di non ascoltare, è irresistibile!

Molte persone se lo vorrebbero portare a casa e tenersi la sua allegria sempre vicino, ma se chiudete un distrattico in casa (o peggio ancora in una gabbia), lo vedrete morire di noia. E non è una metafora: i distrattici morti per noia sono anche più numerosi di quelli morti perché inghiottiti dai predatori.

Quando vedete un distrattico, prendete il buono che sa offrire, e abbiate cura di farlo divertire: non ve ne pentirete!

Immagine estratta dall’albo illustrato Bestiario di difetti di Claudia Marulo, edito da Storie Cucite, Milano, 2021