Pesanzio

IMG_0918.JPG

Il pesanzio è un temibile parassita che si attacca agli animali sfiancandoli senza che essi capiscano il motivo della propria stanchezza. Più diminuisce la loro energia, più aumenta la sua.

Le dimensioni sono estremamente variabili: il più piccolo misura pochi decimi di millimetro, il più grande quanto l’orecchio di una mucca.

Durante il suo ciclo vitale il pesanzio può crescere ma anche decrescere, a seconda di quello che trova sul proprio cammino.
Si nutre un po’ di tutto, ma preferisce le pietre e la terra, ecco perché pesa tanto. Mangia il più possibile per mantenere la propria forma fisica e anche per produrre una maggior quantità di escrementi, di cui adora essere circondato perché lo fanno sentire importante.

Ha difficoltà a muoversi a causa della sua forma, ma ha polsi e caviglie snodabili e molte dita per potersi attaccare meglio all’animale ospite.

È un grande chiacchierone e ha una voce molto profonda, non sgradevole, con la quale incanta le sue vittime prima di salirci su. A quel punto può intrattenerle in lunghe conversazioni o zittirsi; in entrambi i casi ne rallenta il passo fino ad arrestarne l’incedere; nel peggiore dei casi, le fa addormentare e al risveglio esse si ritrovano sole e sporche. A parte questo, però, non provoca altri danni, e sopratutto non morde.

I suoi modi sono estremamente garbati e il suo aspetto è grazioso nonostante i chili di troppo, perciò è difficile difendersi dal suo attacco.
Difficilmente si trovano due pesanzi sullo stesso animale. Sono infatti parassiti molto gentili con l’ospite ma aggressivissimi tra di loro. Non tollerano la presenza di un consimile se non dell’altro sesso. E quando sono in coppia, sono ancora più pericolosi.

L’unico modo per liberarsi di un pesanzio è passarlo ad un altro animale o fare enorme attenzione alla propria igiene perché se il pesanzio non ritrova i propri escrementi ben custoditi si offende e se ne va da solo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...